{"id":106,"date":"2016-03-12T23:06:03","date_gmt":"2016-03-12T22:06:03","guid":{"rendered":"http:\/\/aziende.fasi.it\/?page_id=106"},"modified":"2023-10-25T16:34:49","modified_gmt":"2023-10-25T14:34:49","slug":"iscrivere-i-dirigenti","status":"publish","type":"page","link":"https:\/\/aziende.fasi.it\/iscrivere-i-dirigenti\/","title":{"rendered":"Come iscrivere i dirigenti"},"content":{"rendered":"

[vc_row][vc_column][vc_column_text]L\u2019iscrizione al Fasi del Dirigente \u00e8 un atto volontario e deve essere quindi espresso dallo stesso Dirigente e non dall\u2019impresa di appartenenza.<\/p>\n

Anche le informazioni relative a variazioni della situazione anagrafica-lavorativa del dirigente devono essere comunicate al Fondo da questi, fermo restando l\u2019obbligo dell\u2019impresa alle comunicazioni indicate nella sezione \u201cCome comunicare le variazioni<\/a>\u201d<\/p>\n

Le domande di iscrizione dei Dirigenti in servizio possono essere trasmesse al Fasi direttamente dall\u2019Azienda di appartenenza tramite apposita funzione online disponibile all\u2019interno della propria Area Riservata. <\/strong><\/p>\n

Una volta perfezionata l\u2019iscrizione verr\u00e0 inviata all\u2019impresa copia della comunicazione di iscrizione inviata al Dirigente, con indicata l\u2019entit\u00e0 dei contributi dovuti, che dovranno essere versati dall\u2019impresa stessa in aggiunta agli altri dovuti con il trimestre in scadenza.<\/p>\n

Maggiori dettagli sono presenti nella sezione \u201cCome versare i contributi<\/a>\u201d.[\/vc_column_text][\/vc_column][\/vc_row]<\/p>\n<\/div>","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

[vc_row][vc_column][vc_column_text]L\u2019iscrizione al Fasi del Dirigente \u00e8 un atto volontario e deve essere quindi espresso dallo stesso Dirigente e non dall\u2019impresa di appartenenza. Anche le informazioni relative a variazioni della situazione anagrafica-lavorativa del dirigente devono essere comunicate al Fondo da questi, fermo restando l\u2019obbligo dell\u2019impresa alle comunicazioni indicate nella sezione \u201cCome comunicare le variazioni\u201d Le domande…<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":0,"parent":0,"menu_order":0,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","template":"","meta":{"_relevanssi_hide_post":"","_relevanssi_hide_content":"","_relevanssi_pin_for_all":"","_relevanssi_pin_keywords":"","_relevanssi_unpin_keywords":"","_relevanssi_related_keywords":"","_relevanssi_related_include_ids":"","_relevanssi_related_exclude_ids":"","_relevanssi_related_no_append":"","_relevanssi_related_not_related":"","_relevanssi_related_posts":"","_relevanssi_noindex_reason":"","footnotes":""},"class_list":["post-106","page","type-page","status-publish","hentry","description-off"],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/aziende.fasi.it\/wp-json\/wp\/v2\/pages\/106","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/aziende.fasi.it\/wp-json\/wp\/v2\/pages"}],"about":[{"href":"https:\/\/aziende.fasi.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/page"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/aziende.fasi.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/aziende.fasi.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=106"}],"version-history":[{"count":48,"href":"https:\/\/aziende.fasi.it\/wp-json\/wp\/v2\/pages\/106\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":1105,"href":"https:\/\/aziende.fasi.it\/wp-json\/wp\/v2\/pages\/106\/revisions\/1105"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/aziende.fasi.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=106"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}