{"id":127,"date":"2016-03-19T13:57:45","date_gmt":"2016-03-19T12:57:45","guid":{"rendered":"http:\/\/aziende.fasi.it\/?page_id=127"},"modified":"2023-10-25T16:28:22","modified_gmt":"2023-10-25T14:28:22","slug":"confluenza-collettiva","status":"publish","type":"page","link":"https:\/\/aziende.fasi.it\/servizi\/confluenza-collettiva\/","title":{"rendered":"Confluenza collettiva"},"content":{"rendered":"

[vc_row gap=”30″ type=”vc_default” margin_top=”50″ anchor=”come-iscriversi” css=”.vc_custom_1666280952299{margin-top: 40px !important;}”][vc_column width=”1\/4″]

[vc_column_text]<\/p>\n

Indice<\/b><\/p>\n

[\/vc_column_text][vc_column_text]DOMANDA DI CONFLUENZA COLLETTIVA<\/a><\/p>\n

CALCOLO CONTRIBUTO CONFLUENZA COLLETTIVA<\/a>[\/vc_column_text]<\/div>

<\/div><\/div><\/div>[\/vc_column][vc_column width=”3\/4″][vc_column_text el_id=”1″]Nel caso in cui l\u2019azienda applichi una forma sostitutiva di tutela sanitaria integrativa e questa cessi o vengano meno i requisiti e le condizioni di partecipazione alla stessa, sar\u00e0 necessario presentare al Fasi una domanda di confluenza collettiva sia per i dirigenti in servizio che in pensione, o in alternativa provvedere con altra forma sostitutiva.<\/p>\n

Come procedere:<\/strong><\/p>\n