L’impresa è tenuta al versamento trimestrale dei contributi dovuti.
L’entità di tali contributi è funzione di:
- Numero dei dirigenti in forza all’impresa al primo giorno del trimestre (1 gennaio, 1 aprile, 1 luglio, 1 ottobre);
- Dirigenti risultanti iscritti al Fasi al primo giorno del trimestre.
Pertanto, qualora in un trimestre si dovessero verificare variazioni nominative di dirigenti iscritti al Fondo o numeriche di dirigenti in forza, rispetto al trimestre precedente, le aziende devono utilizzare i SERVIZI INTERNET on line disponibili sul sito www.fasi.it, nella sezione ACCESSO DIRETTO, mediante utilizzo della password aziendale.
In tal modo, le variazioni avranno effetto immediato ed eventuali comunicazioni saranno fornite dal FASI in posta elettronica.
In particolare, accedendo con numero di posizione e password aziendale sulla sezione riservata, è possibile utilizzare la procedura “Elenco dirigenti”, attraverso la quale è possibile:
- verificare la situazione nota al FASI;
- comunicare eventuali variazioni (cessazioni di dirigenti intervenute nel trimestre precedente, modifica dirigenti in forza al primo giorno del trimestre). Le variazioni apportate saranno confermate mediante un modulo preparato automaticamente dal FASI ed immediatamente scaricabile dall’azienda dal sito Internet. Tale modulo, una volta sottoscritto e timbrato dovrà essere inviato al FASI via fax (computer assistito, esclusivamente dedicato a questa procedura) oppure, in formato pdf, direttamente dal proprio computer, tramite l’apposita funzione predisposta all’interno della stessa procedura. Le variazioni saranno automaticamente recepite negli archivi del Fondo;
- iscrivere eventuali dirigenti assunti o neo nominati, inviando in formato elettronico tutti i documenti preparati dallo stesso dirigente, tramite l’apposito servizio (alternativo quindi all’invio cartaceo mediante raccomandata);
Inoltre con la procedura “Versamento importi dovuti” è possibile:
- ottenere l’immediato calcolo dei contributi dovuti e la segnalazione di debiti/crediti pregressi;
- utilizzare sistemi bancari, anche on line, di versamento dei contributi mediante:
- la domiciliazione bancaria (RID), per l’importo concordato e valuta pari al giorno di scadenza, previa autorizzazione una tantum dell’azienda al proprio Istituto di Credito, su un conto preventivamente indicato dalla stessa azienda;
- mediante il bollettino bancario denominato “bollettino freccia”, in uso presso il Sistema Bancario, che sarà automaticamente precompilato ed inviato dal FASI all’azienda per posta elettronica, ed utilizzabile su qualsiasi sportello bancario (anche in telebanking).
Si ricorda, comunque, che l’iscrizione al Fondo per i singoli dirigenti è assolutamente volontaria.
Pertanto, eventuali segnalazioni nominative di dirigenti non iscritti, da parte delle aziende di appartenenza, non costituiscono elemento per il perfezionamento dell’iscrizione che potrà avvenire soltanto dietro apposita richiesta formulata dal dirigente interessato.
Ricordiamo, come già detto, che fra i SERVIZI INTERNET on line disponibili sul sito www.fasi.it, nella sezione ACCESSO DIRETTO, è inoltre disponibile il servizio “Porre una domanda al FASI”, per quesiti specifici, ottenendo risposta ed eventuale assistenza entro otto ore lavorative, sullo stesso sito ed anche in posta elettronica.
Ad ogni buon fine è stato rinnovato recentemente l’invio della password aziendale a tutte le aziende che non ci risulta abbiano finora utilizzato i servizi internet on line.
Naturalmente, nel caso di smarrimento della predetta password, è possibile farne richiesta tramite il sito Internet www.fasi.it (dalla home page, sezione “Area riservata” – “Hai dimenticato la password”) oppure chiamando i Servizi Telefonici Automatici con caselle vocali (attivo 24 ore al giorno) al numero 06518911 e depositando tale richiesta nella relativa casella vocale.
Modulistica disponibile:
- Statuto e Regolamento del Fasi
- Guida all’uso all’uso dei servizi ON LINE
- Guida all’uso della procedura ON LINE Variazione/Versamento Contributi
Che possono essere scaricati dalla sezione “Per le aziende” – “Modulistica” dalla home page del sito.