In queste pagine, riservate alle aziende, inserendo opportunamente i dati necessari, è possibile richiedere il calcolo del contributo dovuto al FASI dall’azienda, in caso di una ipotizzata confluenza collettiva.
I dati indispensabili che saranno richiesti sono:
- per il possibile titolare di iscrizione (dirigente o couniuge/figlio titolare di pensione di reversibilità o ai superstiti): la data di nascita, il sesso, lo stato contributivo (se dirigente attivo o pensionato)
- per il nucleo familiare relativo, e per ogni componente: la data di nascita ed il sesso
- Pertanto il calcolo può essere richiesto anche in modo completamente anonimo. E’ possibile creare una nuova ipotesi di piano di confluenza o modificarne uno gia’ parzialmente compilata, fino a che l’azienda non conferma la richiesta di calcolo del contributo, che ricevera’ all’indirizzo di posta elettronica indicato.
La richiesta non costituisce alcun vincolo per l’azienda richiedente così come l’importo che sarà calcolato è quello valido al momento della richiesta stessa.
Solo in caso di richiesta ufficiale, inviata al FASI mediante lettera raccomandata, come previsto dall’articolo 2 b-bis dello Statuto, sarà comunicato l’importo definitivo, ricalcolato con le informazioni ufficialmente fornite e con i parametri di calcolo, fissati dal Consiglio di Amministrazione del FASI, in vigore alla data della richiesta.